Mutiliana

Mutiliana è un progetto di lettura del territorio alto di Modigliana e delle sue tre valli: Ibola, Tramazzo, Acerreta. Il sangiovese qui ha uno stile unico e raffinatissimo: tagliente, salato, austero al quale si aggiungono i dettagli e le sfumature tipici delle tre diverse valli che esprimono così un carattere unico e peculiare. I vini di Mutiliana sono vinificati con i canoni artigianali più classici e affinati in cemento in modo da non interferire con l’espressione territoriale più pura. Mutiliana è un progetto culturale che racconta nei dettagli, 40 anni dopo la incredibile avventura dei Ronchi di Castelluccio, la straordinaria vocazione del più interessante tra i territori alti dell’Appennino tosco romagnolo. Mutiliana è l’antico nome di Modigliana, un omaggio alle radici e la testimonianza di un attaccamento al territorio. Sine sole sileo, ovvero senza il sole sono muto, è l’iscrizione che veniva apposta sulle meridiane. Queste tre parole sottolineano l’importanza del sole e della natura nell’espressione dei terroir e richiamano la precisione della meridiana che indica sempre la vera ora solare di un certo luogo, una precisione che ne sottolinea l’unicità.

Regione:
Proprietà:
1600 soci produttori
Fondazione:
1903
Enologo:
Michele Rossetto
Ettari vitati:
600
Bottiglie prodotte:
1.400000
© Liber Group SRL
Via di Zell 65 - 38121 Trento (TN)
P.Iva 02244340226
es_ESEspañol