TENUTA FANTI: UNA STORIA DI FAMIGLIA FONDATA SU QUALITÀ, AUTENTICITÀ E RISPETTO PER LA NATURA
I 200 ettari che costituiscono la Tenuta Fanti, situati nella suggestiva zona di Castelnuovo dell’Abate, appartengono alla famiglia sin dai primi anni dell’Ottocento. Di questi, 50 ettari sono dedicati alla viticoltura, mentre 30 ospitano ben 8000 piante di olivo. Seminativi e boschi circondano il cuore pulsante dell’azienda, dove sorge la cantina inaugurata nel 2004, un esempio di armonia tra innovazione e tradizione.
La famiglia Fanti ha custodito questa terra fin dal 1800, ma fu negli anni Settanta che Filippo Fanti, attuale proprietario, intraprese una vera rivoluzione. Trasformò la tenuta da azienda agricola mezzadrile in un’autentica realtà vitivinicola, segnando un cambiamento epocale. Da quel momento, Filippo, insieme alla figlia Elisa, si dedica con passione a ogni singola fase della produzione, curando personalmente i vigneti e gli oliveti.
Le vigne della Tenuta Fanti si trovano a un’altitudine compresa tra i 150 e i 430 metri sul livello del mare, con diverse esposizioni che donano unicità alle coltivazioni. La vicinanza alla cantina, con una distanza massima di 3 km, permette un controllo costante e accurato su ogni appezzamento.
Il suolo, di origine vulcanica, è ricco di scheletro composto da rocce di galestro e alberese. Queste particolari caratteristiche geologiche, unite alla bassa fertilità dei terreni, limitano naturalmente la produzione di uva, garantendo però una qualità superiore e proprietà organolettiche distintive ai vini della tenuta.
UNA SCELTA CONSAPEVOLE: AGRICOLTURA BIOLOGICA
Filippo ed Elisa hanno fatto dell’agricoltura biologica una scelta strategica e di valore. Dopo dieci anni di certificazione “Agriqualità”, l’azienda ha intrapreso un ulteriore percorso di evoluzione, mirando alla salvaguardia del territorio e al mantenimento degli equilibri naturali. L’obiettivo principale è migliorare costantemente la qualità dei prodotti, senza mai compromettere la salute del consumatore.
Un’attenzione particolare è riservata anche all’impatto ambientale. Da sempre, la Tenuta Fanti impiega quasi esclusivamente bottiglie in vetro leggero, come le bordolesi da 400 grammi, che permettono una significativa riduzione dei consumi energetici durante le fasi di produzione, trasporto e smaltimento. Inoltre, l’uso di materie prime vergini è minimizzato, dimostrando un forte impegno verso la sostenibilità.