Il Franciacorta alla Prima della Scala da 20 anni: un brindisi alla bellezza grazie a Bellavista.

bellavista brutteatroallascala 2020 bottiglia ambientata min

Il Franciacorta e la Prima della Scala rappresentano da vent’anni un connubio di eccellenza italiana che celebra la bellezza in tutte le sue forme. Bellavista, griffe simbolo del Metodo Classico e del territorio del Franciacorta, ha saputo unire vino e cultura come pochi altri, diventando protagonista di un evento che incarna l’identità italiana: la Prima della Scala. Come sottolinea Francesca Moretti, enologo Bellavista e vicepresidente della Holding Terra Moretti, “Brinderemo all’arte, alla musica, alla cultura e all’essere italiani con un vino che sa coniugare tutte le sue diverse note per creare una bellissima sinfonia”.

L’arte italiana al centro: lirica, vino e alta cucina

La Prima della Scala, uno degli appuntamenti più prestigiosi in Italia e nel mondo, si è tenuta quest’anno il 7 dicembre, giorno di Sant’Ambrogio, con l’opera “La Forza del Destino” di Giuseppe Verdi. Sotto la direzione di Riccardo Chailly e con la regia di Leo Muscato, l’evento ha visto protagonisti artisti come la soprano Anna Netrebko.

Ad accompagnare l’alta cucina dello chef stellato Andrea Aprea – due Stelle Michelin – è stato il Franciacorta Brut Teatro alla Scala 2020 di Bellavista. Questo vino ha impreziosito il menù ispirato a Verdi, celebrando così l’unione tra musica, enogastronomia e tradizione italiana.

Un legame che dura da vent’anni

La collaborazione tra Bellavista e il Teatro alla Scala ha avuto inizio nel 2004, in occasione della riapertura del teatro dopo importanti restauri. Da allora, ogni Prima e ogni nuova stagione teatrale sono state accompagnate da un brindisi con selezioni di vendemmia dedicate, sottolineando un legame unico tra il prestigioso teatro milanese e uno dei marchi più rappresentativi del Franciacorta.

Quest’anno, il Franciacorta Brut 2020 è stato scelto per la stagione artistica 2024-2025. L’etichetta e il cofanetto rendono omaggio ai fregi e decori della Scala, con dettagli ispirati alle opere liriche più iconiche, come “Turandot” di Puccini e “Ernani” di Verdi.

Bellavista: innovazione e tradizione

Nel 2024, Bellavista celebra vent’anni di collaborazione con il Teatro alla Scala e inaugura una nuova era con il lancio della linea Alma Assemblage 1. Questo progetto riafferma i valori fondanti di Bellavista: identità, eccellenza e amore per il territorio. Come sottolinea Francesca Moretti, “Questo nuovo corso celebra l’importanza del nostro ‘Sense of Place’, rinsaldando il legame con la tradizione italiana e con il Teatro meneghino”.

Bellavista continua così a essere ambasciatrice della bellezza italiana, portando avanti un progetto culturale che unisce il meglio del vino, della musica e della cucina, per celebrare non solo un evento, ma un vero e proprio patrimonio di eccellenza.

Franciacorta at the Scala Premiere for 20 Years: A Toast to Beauty with Bellavista

or twenty years, Franciacorta and the Scala Premiere have symbolized a partnership of Italian excellence that celebrates beauty in all its forms. Bellavista, the iconic brand of Metodo Classico and the Franciacorta region, has uniquely bridged the worlds of wine and culture, becoming a key player in an event embodying Italian identity. As Francesca Moretti, Bellavista’s oenologist and Vice President of Holding Terra Moretti, notes, “We will toast to art, music, culture, and the essence of being Italian with a wine that combines its various notes into a beautiful symphony.”

Italian art at the forefront: opera, wine, and haute cuisine

The Scala Premiere, one of the most prestigious events in Italy and worldwide, was held this year on December 7, the feast day of Saint Ambrose, with Giuseppe Verdi’s opera “La Forza del Destino.” Under the direction of Riccardo Chailly and with stage direction by Leo Muscato, the event featured artists such as soprano Anna Netrebko.

Accompanying the haute cuisine crafted by two-Michelin-starred chef Andrea Aprea was Bellavista’s Franciacorta Brut Teatro alla Scala 2020. This exceptional wine enhanced a menu inspired by Verdi, celebrating the synergy of music, gastronomy, and Italian tradition.

A partnership spanning two decades

Bellavista’s collaboration with Teatro alla Scala began in 2004 during the theater’s grand reopening after extensive restorations. Since then, every Scala Premiere and theatrical season has been celebrated with exclusive vintage selections, underscoring the unique bond between the prestigious Milanese theater and one of Franciacorta’s most iconic brands.

This year’s Franciacorta Brut 2020 was chosen for the 2024-2025 artistic season. Its label and packaging pay homage to the Scala’s intricate decorations, featuring details inspired by iconic operas such as Puccini’s “Turandot” and Verdi’s “Ernani.”

Bellavista: innovation meets tradition

In 2024, Bellavista celebrates two decades of partnership with Teatro alla Scala and ushers in a new era with the launch of the Alma Assemblage 1 line. This project reaffirms Bellavista’s core values of identity, excellence, and love for its territory. As Francesca Moretti emphasizes, “This new course celebrates the importance of our ‘Sense of Place,’ strengthening the bond with Italian tradition and Teatro alla Scala.”

By continuing to champion Italian beauty, Bellavista is advancing a cultural project that unites the finest in wine, music, and cuisine—celebrating not just an event but a legacy of excellence.

Similar articles

© Liber Group SRL
Via di Zell 65 - 38121 Trento (TN)
P.Iva 02244340226
en_USEnglish