Corvée è un progetto innovativo che nasce dalla valorizzazione di un patrimonio storico unico, le terrazze di muri a secco realizzate dai vassalli della Valle di Cembra. Queste opere, che oggi rappresentano un’attrazione turistica, sono state realizzate per coltivare le viti e produrre vino per il signore feudale.
Corvée ha deciso di rivitalizzare questa tradizione, creando un progetto di sostenibilità nel settore vitivinicolo che ha come obiettivo primario la qualità dei vini prodotti e la salvaguardia dell’ambiente. Il progetto, situato all’interno delle logge delle terrazze, comprende 14 ettari di vigne che appartengono ai soci e che producono vino di eccellente qualità.
L’approccio di Corvée alla produzione del vino si basa sulla sostenibilità ambientale dell’intera filiera produttiva, con l’obiettivo di permettere alla pianta di esprimere appieno il suo potenziale. Il risultato è un vino dalle caratteristiche uniche, che esalta le tradizioni storiche della Valle di Cembra e rappresenta un’eccellenza nella DOC del Trentino.
