
Dal 3 al 5 ottobre 2025 Trento ha ospitato la prima edizione di A.I. COSCIENZA, un evento internazionale pensato per creare un ponte tra comunità scientifica e pubblico su una domanda affascinante e attuale: “L’intelligenza artificiale ha coscienza?”. Nelle sedi più prestigiose della città si sono confrontati esperti di neuroscienze, filosofia, fisica, informatica e AI, con l’obiettivo di esplorare limiti, possibilità e implicazioni della coscienza e dell’intelligenza.
Tra i protagonisti: Roberto Battiston, Maria Chiara Carrozza, Federico Faggin, Marcello Massimini, Giulio Tononi e Paolo Traverso; a moderare, Rosalba Reggio. Al centro, anche gli sviluppi futuri del progetto, come la stesura della Carta di Trento, documento di orientamento che raccoglierà riflessioni e linee guida condivise.
Il ruolo di Liber Group
Liber Group ha seguito segreteria organizzativa, studio del brand e tutte le fasi operative di allestimento e accoglienza ospiti. Per noi è stato un vero onore contribuire alla nascita di questa iniziativa e porre le basi di un percorso che valorizza il territorio e la sua comunità. È la prova concreta che Liber Group non è solo vino: mettiamo al primo posto le esigenze delle persone e dei partner, con un approccio di servizio e una cultura del lavoro condiviso.
Un successo di pubblico
L’appuntamento del 4 ottobre all’Auditorium Santa Chiara di Trento ha registrato il tutto esaurito, confermando quanto il tema sia sentito e rilevante per il presente e per il futuro. Per chi non ha potuto partecipare, è disponibile la registrazione sul canale ufficiale: https://www.youtube.com/@A.I.COSCIENZA2025
Verso l’edizione 2026
Siamo entusiasti di lavorare alla prossima edizione: continueremo a mettere a disposizione competenze organizzative, cura dei dettagli e capacità di ascolto per far crescere un evento che promuove conoscenza, consapevolezza e responsabilità.
Trento ambisce a essere punto di riferimento internazionale su questi temi, e noi ci impegniamo a fare la nostra parte, insieme.
Liber Group: persone di fiducia, progetti che raccontano storie e generano valore per la comunità.